Nessuna tempesta e rimorchio: falso russo sull'incrociatore “Moskva” esposto/Foto da Facebook di Osechkin
Incrociatore missilistico “Moskva” (progetto 1164) poco prima del diluvio. Una foto scattata da una nave turca (sono stati soccorsi 54 marinai) smentisce il falso precedentemente diffuso dal ministero della Difesa russo sul presunto rimorchio di una nave naufragata e la presunta tempesta, a seguito della quale la nave non ha potuto essere salvata.< /strong>
Nessuna tempesta. Nessun rimorchio. Il mucchio di metallo affondò fino in fondo, avendo galleggiato in totale dal 27/07/1979 per più di 40 anni (è stato riparato per diversi anni).
Le perdite della Russia
Secondo varie fonti, da 38 a più di 160 marinai morirono, più di 150 rimasero feriti e gravemente ustionati, persero gli arti. Nessuno si è ancora scusato con le proprie famiglie, ha portato parole di solidarietà e cordoglio, come se fosse stato il personale dell'incrociatore a rubare miliardi di rubli per la “riparazione” e la “modernizzazione”.
20+ La stabilità di Putin, più di 100 moderni yacht di lusso dai 100 ai 200 metri vicino all'accerchiamento di Putin, e la “ammiraglia” della flotta costruita nel 1979 (costruita dall'inizio degli anni '70). Palazzi e megayacht per l'élite di Putin e vecchi trogoli sovietici che non possono nemmeno difendersi, per non parlare di difendere il Paese.
Domanda retorica. Quando il Ministro della Difesa viene nominato in base al principio di lealtà e vicinanza all'organismo, quando il Ministro della Difesa con i suoi primi delegati trascina funzionari corrotti e complici attraverso il governo della Regione di Mosca, dovremmo essere sorpresi di tali risultati?